E' il 14 giugno 1940: in un momento storico in cui la donna viene vista esclusivamente come moglie, madre e custode del focolare domestico Maria BERNINI, con un figlio di 8 anni da accudire e il marito Francesco CORSI milite in Africa Orientale Italiana, decide di entrare nel mondo imprenditoriale e apre a Nizza Monferrato un negozio di cartoleria che porta il suo cognome, nasce così la BERNINI.

Sono momenti difficili, la guerra imperversa, ma lo spirito imprenditoriale tipico dei BERNINI permette alla giovane signora CORSI di ritagliarsi un proprio spazio tra le realtà commerciali della cittadina piemontese. Quando nel maggio 1941 giunge la notizia che il marito Francesco è prigioniero degli inglesi in un campo di concentramento in Kenya (ritornerà a casa solo nel 1946), Maria BERNINI capisce che le sorti della famiglia sono tutte sulle sue spalle e con grande tenacia si butta nel lavoro, trasformando in poco tempo il piccolo negozio in un punto di riferimento per gli studenti e le aziende di Nizza Monferrato e dintorni.

L'ingresso del figlio Cecilio CORSI, tornato a Nizza in seguito alla disastrosa alluvione del 1948 dopo aver maturato esperienza nella Cartiera Savonese dello zio Arturo BERNINI, e dal 1956 di sua moglie Rina, producono significativi cambiamenti e innovazioni che portano l'azienda ad imporsi nel corso degli anni come una delle realtà più qualificate e professionalmente preparate nel campo della cartolibreria.

Oggi la BERNINI è una società giunta alla terza generazione: a Cecilio e Rina (che oggi si godono la meritata pensione) si è affiancato nel 1978 il figlio Massimo e, dal 1987, la nuora Tiziana; la sede è quella del 1940, al n° 72 di via Carlo Alberto a Nizza Monferrato, ma i locali sono stati notevolmente ingranditi e abbelliti. La filosofia dell'azienda si può sintetizzare in queste parole: innovazione nel rispetto della tradizione!

E seguendo questa filosofia la BERNINI, sempre attenta alle evoluzioni del mercato, ha affiancato ai consolidati settori cartoleria, libreria, articolo regalo e ufficio, un fornitissimo reparto dedicato al merchandising ufficiale delle principali squadre di calcio italiane: Juventus, Torino, Inter, Milan, Napoli, Roma e Fiorentina; e un reparto dedicato al territorio dove vengono proposte guide turistiche ed enogastronomiche, volumi sulla storia locale e la linea esclusiva "Nizza Storica" realizzata da un disegno commissionato negli anni '50 da Maria BERNINI.

Recentemente la BERNINI ha lanciato MONFRA', una serie di iniziative che spaziano dall'ambito commerciale a quello turistico, contraddistinte da un disegno realizzato dall'artista nicese Massimo Ricci raffigurante la principessa Alasia e il prode Aleramo, dalla cui leggendaria storia d'amore è nato il Monferrato, in fuga d'amore nel cuore delle colline.